Programma di Apprendimento nell'Amministrazione Digitale
Un percorso formativo completo che combina teoria pratica e esperienza diretta per sviluppare competenze concrete nella digitalizzazione dei processi amministrativi.
Il Team di Formatori
Professionisti con esperienza consolidata che condividono competenze pratiche acquisite in anni di lavoro sul campo.
Matteo Sinclair
Digitalizzazione dei Processi
Ha guidato la trasformazione digitale di oltre 200 enti pubblici negli ultimi otto anni. La sua esperienza spazia dalla progettazione di workflow alla gestione del cambiamento organizzativo.
Elena Brightwell
Sicurezza e Conformità
Specialista in cybersecurity per il settore pubblico. Ha sviluppato protocolli di sicurezza adottati da numerose amministrazioni regionali e comunali.
Alessandro Voss
Innovazione Tecnologica
Consulente per l'implementazione di soluzioni cloud e intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione. Ha seguito progetti di modernizzazione in tutta Europa.
Struttura Modulare e Flessibile
Il programma si adatta ai diversi stili di apprendimento attraverso modalità variegate che permettono di acquisire competenze in modo progressivo e personalizzato.
-
Workshop PraticiSessioni di 4 ore con simulazioni reali e casi studio
-
Mentoring IndividualeSupporto personalizzato per progetti specifici
-
Laboratori CollaborativiLavoro di gruppo su problematiche concrete
-
Seminari di AggiornamentoFocus su normative e tecnologie emergenti
Opzioni di Personalizzazione
Analisi di Progetti Reali
Studiamo insieme casi concreti per comprendere metodologie, sfide e risultati ottenuti in contesti amministrativi diversi.
Digitalizzazione Archivi Comunali
Analisi del progetto di modernizzazione degli archivi di un comune di 30.000 abitanti. Esame delle fasi di pianificazione, implementazione e gestione del cambiamento.
Implementazione Servizi Online
Studio del processo di attivazione di 15 servizi digitali per i cittadini in un ente provinciale. Focus su UX design, sicurezza e integrazione con sistemi esistenti.
Migrazione al Cloud
Approfondimento del passaggio di un'agenzia regionale da server fisici a infrastruttura cloud. Analisi di costi, benefici e strategie di migrazione graduale.
Metodologie di Apprendimento
Combiniamo approcci diversi per rispondere alle esigenze individuali e garantire un'esperienza formativa completa.
Apprendimento Esperienziale
Imparare facendo attraverso simulazioni, role-play e progetti pratici che riproducono situazioni reali dell'amministrazione digitale.
Studio dei Casi
Analisi approfondita di progetti reali, sia riusciti che fallimentari, per comprendere dinamiche, ostacoli e strategie vincenti.
Peer Learning
Condivisione di esperienze tra partecipanti con background diversi, creando opportunità di apprendimento reciproco e networking professionale.
Riflessione Guidata
Momenti strutturati per elaborare le esperienze, identificare punti di forza e aree di miglioramento nel proprio approccio professionale.
Sistemi di Supporto
Un ecosistema di risorse e strumenti progettato per accompagnare i partecipanti durante tutto il percorso formativo e oltre.
-
Biblioteca digitale con oltre 500 risorse specializzate
-
Community online per condivisione e discussioni
-
Sessioni di Q&A mensili con esperti del settore
-
Aggiornamenti normativi e tecnologici in tempo reale
Supporto Continuo
-
Tutoring PersonalizzatoAccompagnamento individuale con feedback costruttivo e suggerimenti mirati per il miglioramento professionale.
-
Gruppi di StudioFormazione di team di lavoro per approfondire tematiche specifiche e sviluppare progetti collaborativi.
-
Consulenza Post-CorsoSupporto nella fase di implementazione delle competenze acquisite nel contesto lavorativo reale.
Prossime Sessioni Programmate
I prossimi cicli formativi inizieranno nell'autunno 2025. Le iscrizioni apriranno a giugno 2025 con posti limitati per garantire un'esperienza formativa di qualità.