L'amministrazione digitale non è più il futuro
È quello che serve oggi. E chi non lo capisce rimane indietro mentre gli altri corrono. La digitalizzazione della pubblica amministrazione cambia tutto: processi, competenze, carriere.
Scopri il programma
Tre pilastri che cambiano tutto
Processi automatizzati
Quello che prima richiedeva settimane ora si risolve in ore. Ma serve sapere come progettare questi flussi, come ottimizzarli, come gestirli quando qualcosa va storto.
Sicurezza e privacy
I dati dei cittadini non sono un gioco. Servono competenze solide in cybersecurity, GDPR applicato, gestione degli accessi. Perché un errore costa caro a tutti.
Analisi dei dati
Trasformare montagne di dati in decisioni concrete. Dashboard che funzionano davvero. Report che aiutano a migliorare i servizi invece di finire nel cassetto.
Come costruiamo competenze concrete
Base solida
Partiamo da dove sei. Alcuni arrivano con esperienza IT, altri dalla PA tradizionale. Creiamo un linguaggio comune prima di addentrarci nelle specifiche tecniche.
Casi reali
Lavoriamo su situazioni che esistono davvero. Progetti di digitalizzazione falliti, successi da replicare, problemi che nessuno ha ancora risolto. Teoria applicata subito.
Mentorship personalizzata
Ogni percorso è diverso. Chi punta alla consulenza, chi vuole restare interno, chi sogna di guidare trasformazioni digitali. Ti seguiamo verso il tuo obiettivo specifico.
"Ho visto troppi progetti digitali naufragare per mancanza di competenze specifiche. Qui si impara quello che serve davvero: come evitare gli errori costosi, come gestire le resistenze al cambiamento, come far funzionare la tecnologia nella PA italiana."
Pronto per il cambiamento?
Il prossimo programma inizia a settembre 2025. I posti sono limitati perché lavoriamo in piccoli gruppi. Se stai pensando di fare questo passo, è meglio muoversi.